TRATTAMENTI - MAGNETOTERAPIA


La magnetoterapia utilizza i campi magnetici con un’azione antinfiammatoria, antiedemigena (contrasta la ritenzione di liquidi) e un effetto stimolante nella riparazione tissutale (in particolare il tessuto osseo, influenzato direttamente da questo tipo di terapia). Indicazioni Patologie in cui è richiesta una maggiore microvascolarizzazione e/o rigenerazione tessutale, quali l’attecchimento di autotrapianti, il consolidamento di calli ossei, il morbo di Perthes. Riparazione di ulcere traumatiche, da decubito, da ustioni, venose (specialmente di tipo cronico). Malattie reumatiche; patologie articolari quali artrosi, tendiniti, borsiti, periartriti, cervicalgie, lombalgie, mialgie; trattamento delle fratture sia durante sia dopo la gessatura. Affezioni dermatologiche: psoriasi, dermatiti papuloedematose, herpes zoster. Osteoporosi distrettuali: sindrome algodistrofica.